“Così come il genere è una gradazione tra il maschile e il femminile, anche l’essere dansō prende diverse sfumeture a seconda della persona. Per me dansō significa una posizione nello spettro di genere e nello stile di vita e di abbigliamento dove mi è facile esistere. Per me dansō significa […]
Eventi in vetrina
Mostra per il mese dell’arte e della cultura di Taiwan
Per il My chinese box di questa settimana ci tengo a segnalarvi la Mostra per il mese dell’arte e della cultura di Taiwan, organizzata dall’Associazione Cinese Bologna in collaborazione con il Comune e l’Ufficio Rappresentanza di Taipei in Italia. Si tratta di una mostra itinerante e la prima tappa è […]
Fiammiferi, Valerio Righini
Una raccolta in versi dall’impronta spontanea e dalla strofa essenziale, una poesia narrativa in grado di rappresentare la realtà al di là di qualsiasi ricostruzione storica. Fiammiferi, di Valerio Righini, è un racconto definito che induce a riflettere senza alcuna pretesa di suggestione. La scrittura, priva di orpelli stilistici, si […]
Cina – La nuova frontiera dell’arte
La mostra Cina – La nuova frontiera dell’Arte, promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Navigare srl e Fabbrica del Vapore, è aperta al pubblico dal 24 giugno all’8 ottobre presso lo Spazio Messina 2 e una parte dello spazio esterno alla struttura. All’interno è possibile ammirare circa 200 […]
Storie di Donne Samurai – TENOHA Milano
Storie di Donne Samurai, è la nuova mostra sensoriale e immersiva allestita presso gli spazi di TENOHA Milano e ispirata all’omonimo libro di Benjamin Lacombe con i testi di Sébastien Perez, edito da L’ippocampo Edizioni. All’interno della mostra, non solo è possibile ammirare le illustrazioni dell’artista francese ma, l’effetto è […]
Bologna ospita una sorprendente mostra dedicata a Carlo Gajani per il decennale della sua morte
Dall’incisione, alla pittura, alla fotografia. A poco più di dieci anni dalla morte di Carlo Gajani è possibile visitare fino al 6 novembre 2020, a Bologna, presso il Centro Studi della Didattica delle Arti di Via Cartoleria 9, una retrospettiva che condensa quarant’anni di opere in cui l’artista coniuga il […]
Contro le regole. Lesbiche e gay nello sport
A volte per essere se stessi bisogna avere il coraggio di schierarsi contro le regole comuni e di combattere gli stereotipi, è proprio questo il messaggio della mostra itinerante Contro le regole. Lesbiche e gay nello sport, allestita presso il corridoio La Manica di Palazzo d’Accursio a Bologna. La mostra, […]
Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979
Fino al 30 settembre sarà ancora possibile visitare la mostra Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979 allestita all’interno dei locali del MAMbo. L’esposizione si snoda lungo un arco temporale che ha inizio nel 1971 per concludersi con il concerto Bologna Rock del 1979 e racconta, tramite fotografie, oggetti, manifesti e audio, […]
Intervista a Silvia Grandi, curatrice di EOSECO per ART CITY Segnala 2019
Silvia Grandi, critico d’arte bolognese, è esperta delle tendenze artistiche connesse all’evoluzione dei media e alle più moderne contaminazioni tra performance, video e musica. È docente d’arte contemporanea nel corso di laurea magistrale delle arti visive presso l’Università di Bologna, nonché curatrice di rassegne e mostre, tra cui la recente […]