Bologna: la nuova stagione del Teatro Comunale rinnova l’omaggio alla meraviglia della danza

“Non arrivo a strapparmi dal ricordo quelle parvenze, quelle musiche, quei gesti che esprimevano, senza parole, un eccellente tipo di linguaggio muto”. William Shakespeare, La Tempesta Nata per commemorare riti religiosi e sociali, la danza, linguaggio non parlato, è una forma espressiva sorta ancor prima che l’uomo sviluppasse pienamente la […]

Intervista a Francesco Amante sul progetto di ricollocazione dell’opera L’Amor Patrio e il Valore Militare presso la facciata di Palazzo d’Accursio

Francesco Amante è un imprenditore bolognese di fama internazionale, la sua azione di supporto e valorizzazione del Patrimonio Culturale è stata riconosciuta e insignita dal Presidente della Repubblica Ciampi, che gli ha conferito l’onorificenza di “Commendatore per meriti alla Repubblica”. Libri&Co lo ha intervistato in occasione del suo sostegno al […]

La natura sussurrata, negli scatti di Enzo Sbarra. L’intervista

Venti fotografie raffiguranti nature morte, elaborate con una tecnica mista. L’autore è Enzo Sbarra, ritrattista in Europa, Stati Uniti e Brasile. Nei suoi scatti ha immortalato Hermann Nitsch, Marina Abramović, Gina Pane. Precursore a Bologna della Street poster art, con l’opera Alma Mater affissa nel 2010, ritorna con la mostra curata […]

La bellezza dell’ordinario negli scatti di Vivian Maier

Strade, moltitudini di persone anonime vestite della loro esistenza. Volti immortalati da uno scatto, gesti, dettagli che diventano storia. L’ordinario è teatro di vita, Vivian Maier, una governante degli anni ’50, lo mise in scena. Il suo smisurato lavoro, composto da più di centoventimila negativi, filmini e fotografie varie, è […]