&Co. , 8mm

Dopo la guerra

Ieri sera sono stata alla proiezione Pop Up Cinema che si è tenuta all’ Antoniano, in occasione dell’anteprima di “Dopo la guerra”, la cui visione è stata arricchita dalla presenza in sala di Giuseppe Battiston e Barbora Bobulova, i due protagonisti che hanno condiviso con il pubblico alcuni aneddoti relativi […]

Ricordando Ayrton

“Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.” “Non sono una macchina, non sono imbattibile; semplicemente l’automobilismo fa parte di me, del mio corpo. Quattro […]

&Co. , 8mm

Il prigioniero coreano

Sono finalmente riuscita ad andare al cinema a vedere Il Prigioniero coreano, l’ultima pellicola di Kim Ki-Duk, arrivata in Italia a due anni dall’uscita e dopo il passaggio in diversi festival internazionali.   Il prigioniero coreano Drammatico – Corea del Sud 2016 – durata 114 minuti. Regia: Kim Ki-Duk. Con: […]

Il Molise esiste o non esiste?

In occasione delle elezioni regionali 2018, il Molise, conosciuta come “La regione che non esiste” sembra essere diventata l’unica regione che esiste. I suoi pochi abitanti, poco più di trecentomila, sono stati infatti presi d assedio da politici, telecamere e giornalisti. Il Molise è una regione che vive nella natura incontaminata, nella quiete dei […]

La bellezza dell’ordinario negli scatti di Vivian Maier

Strade, moltitudini di persone anonime vestite della loro esistenza. Volti immortalati da uno scatto, gesti, dettagli che diventano storia. L’ordinario è teatro di vita, Vivian Maier, una governante degli anni ’50, lo mise in scena. Il suo smisurato lavoro, composto da più di centoventimila negativi, filmini e fotografie varie, è […]