Seppure con molto ritardo sono riuscita ad andare al cinema, questa volta il Bellinzona d’Essai, a vedere L’ora più buia, una pellicola pluripremiata con i suoi due Oscar, il premio ai Golden Globes e i due premi ai BAFTA. Un film decisamente da non perdere. L’ora più buia Drammatico, […]
Il gelsomino notturno, metafora erotica e ricerca stilistica
Il 6 aprile 1912 moriva a Bologna Giovanni Pascoli. Lo ricordiamo citando una delle poesie che meglio esprime il suo Simbolismo: Il gelsomino notturno. Testo di raffinata e sfumata allusione amorosa, bilancia la metafora erotica, intrisa di immagini e referenti del mondo naturale, con la ricerca stilistica. Il gelsomino notturno E s’aprono […]
Atterrare in Germania. Haruki Murakami.
“Avevo trentasette anni, ed ero seduto a bordo di un Boeing 747. Il gigantesco velivolo aveva cominciato la discesa attraverso densi strati di nubi piovose, e dopo poco sarebbe atterrato all’aeroporto di Amburgo. La fredda pioggia di novembre tingeva di scuro la terra trasformando tutta la scena, con i meccanici […]
Ready Player One
Proprio ieri sera ho visto Ready Player One al cinema Medica Palace di Bologna. Come sempre non ho potuto fare a meno di rimanere colpita dalla poliedricità del regista. Steven Spielberg non delude mai. Ready Player One Azione, fantascienza – USA 2018, durata 140 minuti. Regia: Steven Spielberg. Con: […]
Un sogno chiamato Florida / The Florida Project
Oggi vorrei parlarvi di Un sogno chiamato Florida, pellicola candidata agli Oscar e ai BAFTA che, a mio parere, merita assolutamente la visione. Io sono stata al cinema proprio ieri sera. Un sogno chiamato Florida / The Florida Project Drammatico – USA 2017, durata 115 minuti. Regia: Sean Baker. […]
Diabolik: Lui e Lei presso la Galleria ONO arte contemporanea
“E’ vero non siamo persone normali. Però ogni tanto potremmo almeno fingere di esserlo.” Per tutti gli appassionati di Diabolik ed Eva Kant vorrei segnalare che fino all’8 aprile è ancora possibile visitare la mostra Diabolik: Lui e Lei presso la Galleria ONO arte contemporanea. Nelle sale della galleria sono […]