223 anni fa oggi moriva Cesare Beccaria, autore di “Dei delitti e delle pene”, una delle opere pche hanno fatto la storia del diritto penale moderno. “Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l’uomo cessi di essere persona e diventi cosa” Cesare Beccaria
L’innovazione attraverso l’arte. Dadaismo e surrealismo in mostra a Palazzo Albergati
Mi chiedo molto spesso dove ci stia portando questo tempo, la sensazione è quella di vivere una fase di stallo. Penso tuttavia che, come accade per ogni momento storico, saranno in particolare gli sguardi del dopo a fare luce sugli eventi, a scorgerne i lampi di trasformazione, la svolta epocale. […]
‘L’autunno è l’ultima stagione dell’anno’ di Nasim Marashi
Ho conosciuto Nasim Marashi leggendo il suo racconto ‘Il mondo a Teheran’ pubblicato su Internazionale (n. 1220, 1/7 settembre) che narra di una Teheran soprendente e cosmopolita, il cui centro di aggregazione è l’Istituto Dehkhoda, scuola di lingua persiana per stranieri legata all’Università. Nelle sue aule si incontrano e stringono […]
La luna è solo un sasso
Tratto da Io e Henry di Giuliano Pesce, letto su un treno regionale vuoto alle dieci di un giovedì sera. “Una volta mi disse: “Le stelle suscitano un sentimento di riverenza perché, anche se sono sempre presenti, al contempo risultano inaccessibili. Tutta la natura dà una simile impressione, se hai […]
Nel segno di Manara
Chi non conosce Milo Manara alzi la mano. Io avevo visto qualche suo disegno, ma non sapevo moltissimo dell’ artista e, alla fine di questo percorso espositivo, sono rimasta affascinata dai suoi lavori. Questa mostra, allestita nella splendida cornice di un palazzo del XV secolo, è un’occasione sia per gli […]
Borg McEnroe
Oggi vorrei parlarvi del film Borg McEnroe, visto al cinema proprio ieri con un appassionato di tennis. Devo confessare che, essendo piuttosto estranea a ciò che concerne questo sport, al principio ero un po’ riluttante, ma ho dovuto ricredermi perché questa pellicola mi ha lasciato con il fiato sospeso fino […]
Linea mortale / Flatliners
In attesa dell’uscita nelle sale italiane del reboot di Linea mortale in programma per il 23 novembre, vorrei parlarvi della pellicola originale uscita sugli schermi nel 1990 e diretta da Joel Schumacher. Linea mortale / Flatliners Thriller, orrore, fantascienza – USA 1990, durata 115 minuti Regia: Joel Schumacher Con: […]
Momenti di trascurabile felicità – F. Piccolo
Momenti di trascurabile felicità – F. Piccolo “In ‘Insonnia d’amore’, Tom Hanks e il figlio sono sull’Empire State Building e aspettano una donna sconosciuta, che noi sappiamo che é Mag Ryan. Dopo aver aspettato a lungo, Tom Hanks dice: vabbè, scendiamo. Si avviano verso l’uscita e Meg Ryan continua a […]