&Co. , 8mm

Never Ending Man – Hayao Miyazaki

Non posso negare di adorare letteralmente Hayao Miyazaki e i suoi appassionanti anime e neanche che la tappa più emozionante del mio viaggio in Giappone è stata la visita al Museo dello Studio Ghibli (come ho raccontato qui). Per cui potete immaginare la mia gioia quando ho letto che il […]

About us

Divoratrici di libri, innamorate della scrittura e con tantissimi altri interessi, abbiamo deciso di fondere tutto questo in un blog. Ecco come è nata l’idea di Libri&Co. Libri&Co. è un luogo di incontro, dove condividere e approfondire le passioni, a partire ovviamente dai libri e dalla lettura, per poi arrivare all’ […]

Alla vita di Nazim Hikmet

La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio come fa lo scoiattolo, ad esempio, senza aspettarti nulla dal di fuori o nell’aldilà. Non avrai altro da fare che vivere. La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che messo contro un muro, […]

Giappone mon amour: lo sguardo curioso di una ragazza sulla cultura Japan.

Mancano solo tre giorni alla presentazione della mostra di foto “Giappone mon amour” di Magda De Luca. E dato che  stiamo “spammando”, senza ritegno, post sull’evento mi sembra doveroso dare qualche anticipazione sul contenuto della mostra, senza “spoilerare” troppo. La mostra è una raccolta di foto che Magda ha scattato durante il suo primo viaggio […]

&Co. , 8mm

It

Siete appassionati di horror? Io molto per cui oggi vi racconto le mie impressioni su It. Da amante di Stephen King ero in attesa di questa pellicola da mesi e i diversi trailer che avevo avuto modo di vedere, promettevano davvero bene. Quello che vi posso dire è che non […]

Il sole si spegne – Osamu Dazai

“Da quel giorno fino a oggi siamo riuscite a continuare le nostre vite solitarie in questa villa tra i monti. Prepariamo i pasti, lavoriamo la maglia nel portico, leggiamo nellla stanza cinese, beviamo il tè – insomma conduciamo un’esistenza senza eventi, quasi completamente isolate dal resto del mondo. A febbraio […]

Genova, vista da Filippo Vignali

“Genova stava per stendersi di nuovo davanti a me, la bellezza amplificata con un po’ di mestiere dall’offrirsi allo sguardo col mare sullo sfondo. Un teatro greco tirato su un pezzo alla volta senza un disegno preciso, ma in modo da sfruttare tutto lo spazio e fare accomodare quanta più […]