Se qualcuno mi chiede di immaginare a occhi chiusi prima uno scrittore e poi un maratoneta, in una tipica giornata di lavoro, mi figuro cose molto diverse. Lo scrittore sarà seduto ad una scrivania con un computer davanti, magari vicino a una finestra e con una bella tazza di caffè […]
Racconti di viaggio. Due ostinate viaggiatrici decidono di attraversare il Molise.
“Questo tempo non è stato vuoto, ma è servito per creare vuoto. Avevamo la necessità di mettere una distanza per poter dare nuove forme alle cose, ai rapporti, agli eventi – quel viaggio” (cit. Maria Clara Restivo) Il Molise è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia meridionale di 310 449 […]
Presentazione del numero 2 della rivista The FLR – The Florentine Literary Review
Vi segnalo per sabato 30 settembre alle ore 18 la presentazione del numero 2 della rivista The FLR – The Florentine Literary Review presso la libreria Trame a Bologna. The FLR – The Florentine Literary Review è una rivista letteraria italiana bilingue che propone narrativa e poesia italiana con anche […]
Inaugurazione Mostra ‘I wanna be Vanna – Icone femminili di Vanna Vinci’
Vi segnalo per domani venerdì 29 settembre alle ore 18:30 l’inaugurazione della Mostra ‘I wanna be Vanna – Icone femminili di Vanna Vinci‘ presso la Galleria ONO Arte Contemporanea. Protagoniste assolute saranno le icone Frida Kahlo, la Marchesa Casati e Tamara de Lempicka reinterpretate secondo l’ormai inconfondibile stile dell’illustratrice Vanna […]
“Meet The Beatles”: JOHN LENNON 1960-1965: mostra bibliografica e I LIBRI DEI BEATLES
Nel programma degli incontri Meet The Beatles, organizzati da Genus Bononiae e ONO arte contemporanea a Palazzo Fava, in occasione della mostra Astrid Kirccherr with the Beatles, vorrei segnalare i due eventi in cui musica e letteratura si incontrano: JOHN LENNON 1960-1965: NON SOLO “WITH THE BEATLES”: mostra bibliografica Mercoledì […]
Autunno, Vincenzo Cardarelli – Buon primo giorno d’autunno a tutti i lettori!
Autunno, Vincenzo Cardarelli Autunno. Già lo sentimmo venire nel vento d’agosto, nelle piogge di settembre torrenziali e piangenti e un brivido percorse la terra che ora, nuda e triste, accoglie un sole smarrito. Ora passa e declina, in quest’autunno che incede con lentezza indicibile, il miglior tempo della nostra vita […]
The Love of Books: A Sarajevo Story
Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina, è la città simbolo di una guerra che solo 25 anni fa – dall’aprile del 1992 al febbraio del 1996 – aveva luogo nei territori della ex jugoslavia, a pochi passi dall’Italia, praticamente dall’altro lato del mare. Quando scoppiò questa guerra ero un’adolescente e ho ricordi piuttosto confusi rispetto […]
Hamburg Twist And Shout ovvero l’Amburgo dei Beatles
Amburgo e i Beatles. Un binomio cui troppo spesso, secondo il mio parere, non si presta l’attenzione dovuta quando invece, gli anni amburghesi furono fondamentali sotto il punto di vista formativo. Se vogliamo infatti credere alle parole di John Lennon, i “veri” Beatles sarebbero stati proprio quelli che si esibivano […]